Fare e non fare | |
---|---|
Usate un linguaggio semplice e diretto che comunichi chiaramente la vostra proposta di valore. | Evitate di elencare troppi vantaggi: può confondere i visitatori. |
Utilizzate il colore e la formattazione del testo in modo strategico per evidenziare le parti chiave del messaggio. | L'assenza di formattazione o una formattazione eccessiva possono danneggiare la leggibilità e far sembrare la pagina disordinata o difficile da seguire. |
Includete un pulsante con una potente "chiamata all'azione" (CTA), in modo che i visitatori siano costretti a intraprendere un'azione immediata e a impegnarsi con i vostri contenuti o servizi. | Nessun pulsante può allontanare i visitatori: è più probabile che se ne vadano se non sanno quale azione intraprendere. Evitate CTA confuse o lunghe, perché possono danneggiare le conversioni. |
Fare e non fare | |
---|---|
Evidenziate i risultati ottenuti: Evitare l'uso eccessivo di un linguaggio scialbo o di un gergo professionale complicato: parole vaghe o frasi troppo promozionali possono spaventare i visitatori. | |
Evitate affermazioni generiche: non limitatevi a dire che un metodo è straordinariamente coinvolgente, ma spiegate con un esempio cosa lo rende tale. | |
Spezzate i paragrafi lunghi in piccole frasi e paragrafi più brevi. Se elencate dati numerici o volete evidenziare la vostra principale USP, come la garanzia di rimborso, mettetela in grassetto. | Non cercate di racchiudere quante più informazioni possibili in un unico enorme paragrafo: diventerebbe illeggibile. |
Fare e non fare | |
---|---|
Utilizzate dati specifici per evidenziare i risultati ottenuti (ad esempio, numero di studenti, tassi di successo). | Evitate di sovraccaricare il pubblico con un testo eccessivo o con dettagli non correlati. |
Non utilizzate affermazioni vaghe come "insegno bene" senza prove a sostegno. |
Fare e non fare | |
---|---|
Fate domande mirate per aiutare i clienti a condividere esperienze specifiche. | Evitate di pubblicare testimonianze che mancano di profondità o di risultati concreti. |
Raccogliete e mostrate le testimonianze di studenti e colleghi del settore | non modificate le testimonianze fino a farle sembrare insincere o eccessivamente promozionali. |
Fare e non fare | |
---|---|
Utilizzare un linguaggio orientato all'azione. | Evitare frasi generiche. |
Evidenziate il valore principale, ossia ciò che i visitatori ottengono compiendo un'azione. | Non usatene troppi: attenetevi a una CTA chiara per evitare la stanchezza decisionale. |
Rendetela chiara, in grassetto e, se è reale, urgente. | Evitate colori che facciano confondere il pulsante con lo sfondo o che lo rendano difficile da trovare nella pagina. |
Fare e non fare | |
---|---|
Rendere i contenuti facili da navigare. | Evitare di condividere qualcosa "solo perché lo fanno tutti" o "perché non si ha altro da mostrare". |
Usate titoli e descrizioni accattivanti | evitate un linguaggio generico, eccessivo o troppo promettente. |
Scegliete immagini che siano in linea con gli argomenti del contenuto, rendendo la sezione più accattivante dal punto di vista visivo. | Non affidatevi esclusivamente alle immagini senza contesto: includete sempre descrizioni chiare ed etichette di categoria. |
Fare e non fare | |
---|---|
Utilizzate un'e-mail professionale e i dati di contatto. | Evitate di ingombrare il piè di pagina con testo eccessivo o informazioni non necessarie. |
Se c'è troppo testo, prendete in considerazione l'uso di icone, ad esempio per presentare gli account dei social media. | Evitate di usare icone di stili diversi per mantenere la coerenza e un aspetto curato. |
Assicuratevi che tutti i link siano funzionali e indirizzino i visitatori alla destinazione corretta. | Evitate di offrire un solo modo per contattarvi o un solo profilo oltre al vostro sito web, perché ciò può farvi apparire inaffidabili o addirittura truffaldini. |
Guida pratica gratuita all'animazione web con esempi e tecniche,
e consigli su come utilizzarli