Informativa sulla privacy

1. Disposizioni generali
La presente informativa sul trattamento dei dati personali è redatta in conformità ai requisiti della Legge federale "sui dati personali" del 27.07.2006 n. 152-FZ e del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e definisce la procedura di trattamento dei dati personali e le misure per garantire la sicurezza dei dati personali da parte di Tilda Publishing, JSC (di seguito l'Operatore).

1.1. Lo scopo principale dell'Operatore e la condizione per le sue azioni è garantire l'osservanza dei diritti e delle libertà umane e civili durante il trattamento dei dati personali, compresa la protezione dei diritti alla privacy e alla riservatezza personale e familiare.

1.2. La presente politica dell'Operatore in relazione al trattamento dei dati personali (di seguito la Politica) si applica a tutte le informazioni che l'Operatore può ricevere sui visitatori del sito. tilda.education/it sito web.
2. Termini e definizioni
2.1. Nella Politica vengono utilizzati i seguenti concetti di base:

"Il trattamento automatizzato dei dati personali" è il trattamento dei dati personali effettuato con l'ausilio di strumenti informatici;
Il "blocco dei dati personali" è la sospensione temporanea del trattamento dei dati personali (tranne quando il trattamento è necessario per chiarire i dati personali);
"Sito web" è un complesso di contenuti grafici e informativi, nonché di software e database che ne garantiscono la disponibilità su Internet all'indirizzo web tilda.education (di seguito denominato il Sito web);
"Sistema informativo di dati personali" è l'insieme dei dati personali contenuti in banche dati di dati personali, nonché le tecnologie informatiche e gli strumenti tecnici che consentono il loro trattamento;
"Depersonalizzazione dei dati personali" sono azioni in seguito alle quali è impossibile determinare, senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, quali dati personali appartengono a un determinato Utente o a un altro soggetto dei dati personali;
"Trattamento di dati personali" è qualsiasi azione (operazione) o insieme di azioni (operazioni) compiute, con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, tra cui la raccolta, la registrazione, la sistematizzazione, l'accumulazione, la conservazione, la chiarificazione (aggiornamento, modifica), l'estrazione, l'uso, la trasmissione (distribuzione, messa a disposizione, accesso), la spersonalizzazione, il blocco, la cancellazione, la distruzione di dati personali;
"Operatore" è un'autorità statale, un'autorità municipale, una persona giuridica o un individuo che, autonomamente o insieme ad altre persone, organizza e (o) esegue il trattamento dei dati personali, nonché determina lo scopo del trattamento dei dati personali, l'ambito dei dati personali da trattare, le azioni (operazioni) eseguite con i dati personali;
Per "dati personali" si intende qualsiasi informazione relativa a un Utente del Sito Web, direttamente o indirettamente identificato o identificabile;
"Utente" è qualsiasi visitatore del Sito Web;
"Fornitura di dati personali" è l'azione volta a comunicare dati personali a una determinata persona o a un determinato gruppo di persone;
"Distribuzione di dati personali" è qualsiasi azione volta a rivelare dati personali a un numero indefinito di persone (trasferimento di dati personali) o a rendere noti dati personali a un numero illimitato di persone, compresa la pubblicazione di dati personali sui mass media, l'inserimento in reti di informazione e telecomunicazione o la fornitura di accesso ai dati personali in qualsiasi altro modo;
Per "distruzione di dati personali" si intende qualsiasi azione a seguito della quale i dati personali vengono distrutti in modo irreparabile con l'impossibilità di un ulteriore ripristino del contenuto dei dati personali nel sistema informativo dei dati personali e (o) a seguito della quale i supporti fisici dei dati personali vengono distrutti.
3. L'operatore è autorizzato a trattare i seguenti dati personali
3.1. L'Operatore può trattare i seguenti dati personali:
a) Indirizzo e-mail dell'Utente;
b) Cognome e nome dell'Utente;
c) Account dell'Utente sulla piattaforma Tilda Publishing;
d) Il Sito Web può anche raccogliere ed elaborare dati anonimizzati dei visitatori (compresi i cookie), utilizzando servizi di statistica web (Yandex Metrica).

I dati di cui sopra sono di seguito indicati nella Politica come Dati personali.
4. Finalità del trattamento dei dati personali
4.1. Lo scopo del trattamento dei dati personali dell'Utente è quello di fornire all'Utente l'accesso ai servizi, alle informazioni e/o ai materiali pubblicati sul Sito web. L'Operatore ha inoltre il diritto di inviare all'Utente notifiche su nuovi prodotti e servizi, offerte speciali, promozioni, ecc. L'Utente può sempre rifiutare di ricevere messaggi informativi inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'Operatore legal@tilda.cc.

4.2. I dati anonimizzati degli Utenti raccolti con l'aiuto di servizi di statistica su Internet vengono utilizzati per raccogliere informazioni sulle azioni degli Utenti sul Sito web, migliorando la qualità del Sito web e dei suoi contenuti.
5. Base giuridica del trattamento dei dati personali
5.1. L'Operatore tratta i dati personali dell'Utente solo se questi li compila e/o li invia autonomamente attraverso gli appositi moduli pubblicati sul Sito web. Compilando i relativi moduli e/o inviando i propri dati personali all'Operatore, l'Utente esprime il proprio consenso alla presente Informativa.

5.2. L'Operatore elabora i dati anonimizzati dell'Utente nel caso in cui ciò sia consentito dalle impostazioni del browser dell'Utente (il salvataggio dei file cookie e/o l'uso della tecnologia JavaScript sono abilitati).
6. Raccolta, archiviazione, trasferimento e altre procedure di trattamento dei dati personali
La sicurezza dei dati personali trattati dall'Operatore è garantita dall'implementazione di misure legali, organizzative e tecniche necessarie a soddisfare pienamente i requisiti della legislazione applicabile in materia di protezione dei dati personali.

6.1. L'Operatore garantisce la sicurezza dei dati personali e adotta tutte le misure possibili per escludere l'accesso ai dati personali da parte di persone non autorizzate.

6.2. I dati personali dell'Utente non saranno mai, in nessun caso, trasferiti a terzi, tranne nei casi legati all'esecuzione della legislazione applicabile.

6.3. In caso di individuazione di inesattezze nei dati personali, l'Utente potrà aggiornarli autonomamente inviando una comunicazione all'indirizzo email dell'Operatore legal@tilda.cc con la dicitura "Aggiornamento dei dati personali".

6.4. Il periodo di trattamento dei dati personali è determinato dalla durata necessaria per raggiungere lo scopo del trattamento dei dati personali specificato dalla Sezione 4 della Politica.

6.5. L'Utente può revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento inviando una comunicazione via e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'Operatore legal@tilda.cc con la dicitura "Revoca del consenso al trattamento dei dati personali".

6.6. Le principali modalità con cui l'Amministrazione riceve i dati personali dall'Utente sono:

a) L'Utente fornisce direttamente i dati personali (ad esempio, quando si registra o utilizza un sistema di pagamento);
b) I dati personali vengono raccolti automaticamente quando l'Utente naviga o utilizza il Sito web, ad esempio con l'aiuto di file cookie. I file cookie sono piccoli pezzi di testo inviati da un server e memorizzati sul computer dell'Utente. I cookie svolgono numerose funzioni, come il salvataggio delle impostazioni effettuate dall'Utente, la possibilità di passare da una pagina all'altra dopo l'autorizzazione e, in generale, la semplificazione dell'uso del Sito.

L'Amministrazione utilizza i cookie per:

a) Identificazione: i cookie consentono di riconoscere il dispositivo e l'account dell'Utente se quest'ultimo ha inserito un login e una password e di non richiederli ogni volta che si apre un'altra pagina;
b) Statistiche: i cookie consentono di raccogliere i dati relativi alla navigazione in determinate pagine.

L'Utente può impedire al browser di accettare i cookie, ma ciò limiterà in modo significativo la sua capacità di utilizzare la Piattaforma.

6.7. L'Amministrazione può divulgare i dati personali dell'Utente nell'ambito della legge o per la tutela di diritti e interessi se tale divulgazione è necessaria per il rispetto della legge, per la tutela dei diritti dell'Amministrazione o di terzi, nonché per la tutela della proprietà e/o degli interessi (come il rispetto dei termini dell'Accordo con l'Utente), o per la prevenzione di frodi. In particolare, l'Amministrazione può divulgare i dati personali dell'Utente in risposta a richieste ufficiali delle autorità pubbliche, ad esempio per soddisfare i requisiti della sicurezza nazionale o delle autorità preposte all'applicazione della legge.

L'Amministrazione può scambiare dati personali con terze parti al fine di fornire pubblicità personalizzata all'Utente e analizzarne e controllarne l'efficacia. Ad esempio, l'Amministrazione può utilizzare un indirizzo e-mail criptato per personalizzare gli annunci pubblicitari sui social media in modo da non mostrare annunci a persone che sono già utenti del Sito web.
7. Trasferimento transfrontaliero di dati personali
7.1. L'Operatore nel corso del trattamento dei dati personali non effettua il trasferimento transfrontaliero dei dati personali.
8. Disposizioni finali
8.1. L'Utente potrà ottenere qualsiasi chiarimento su questioni di interesse relative al trattamento dei propri dati personali contattando l'Operatore via e-mail all'indirizzo legal@tilda.cc .

8.2. L'Utente può aggiornare, modificare o eliminare i Dati Personali forniti nell'Account Personale direttamente o inviando una richiesta corrispondente all'indirizzo e-mail legal@tilda.cc. Lo stesso indirizzo può essere utilizzato dall'Utente per richiedere la cancellazione dell'Account. Per motivi tecnici, le informazioni potrebbero non essere eliminate immediatamente, ma con un ritardo. Si dovrebbe anche tenere conto del fatto che alcune informazioni potrebbero essere conservate nella misura necessaria per adempiere agli obblighi di legge, risolvere controversie, prevenire frodi e proteggere i legittimi interessi dell'Amministrazione.

8.3. Il presente documento rifletterà eventuali modifiche alla politica di elaborazione dei dati personali da parte dell'Operatore. La Politica è valida a tempo indeterminato fino a quando non verrà sostituita con una nuova versione.

8.4. La versione aggiornata della Policy è liberamente disponibile su Internet all'indirizzo tilda.education /en/privacy .