Sessioni (visite) sono le interazioni degli utenti che scorrono, cliccano su schede e pulsanti, visitano link interni, ecc. con un sito web durante un periodo di tempo specifico.
Una sessione viene avviata quando viene visualizzata una pagina web e viene considerata scaduta nei seguenti scenari:
- L'utente è rimasto inattivo per 30 minuti. Ad esempio, se un utente ha visitato il vostro sito web, ha abbandonato la scheda per un'ora e poi è tornato a sfogliarla, il sistema riconosce queste attività come una nuova sessione. Tuttavia, questo intervallo di tempo standard di 30 minuti è regolabile e può essere modificato nelle impostazioni dell'amministratore.
- L'utente clicca su un annuncio di ricerca. Esiste una differenza tra il modo in cui Google Analytics e Google Ads riconoscono le attività di un utente. In parole povere, se un utente scopre il vostro sito web in modo organico, poi abbandona la scheda o se ne va del tutto, e 15 minuti dopo vi ritorna dopo aver cliccato su un annuncio, verrà conteggiato come due visite separate. Pertanto, i visitatori che vengono portati sul vostro sito web da Google Ads, vengono segnalati come visite distinte e vengono indicati nei report di conseguenza.
- È iniziato un nuovo giorno. Se una sessione inizia prima delle 12.00 del fuso orario corrente e continua dopo la mezzanotte, verrà comunque riconosciuta come una singola sessione. Tuttavia, nei rapporti, la sessione verrà visualizzata per entrambi i giorni.